Il 1° Corso “Infezioni periprotesiche: cosa serve sapere?” tenutosi a Firenze il 18-19 Ottobre 2019 è stato un importante momento di confronto al quale avete risposto in molti con grande entusiasmo. Sulla scia di questa bella esperienza abbiamo deciso di riproporre una giornata scientifica per discutere, in chiave multidisciplinare, gli hot-topic nella gestione delle infezioni protesiche.
Considerando il momento storico, l’evento si svolgerà on-line, in una versione webinar, compatta della durata di tre ore, che focalizzerà l’interesse sull’approfondimento e l’analisi degli aspetti più controversi nella diagnosi e nel trattamento delle infezioni peri-protesiche, augurandoci che questa modalità non influenzi le possibilità di scambi culturali che si aprono quando vengono affrontati questi argomenti.
Il programma del corso mantiene la finalità di implementare le conoscenze, fondate sulle recenti evidenze scientifiche, sulla gestione del paziente affetto da infezione protesica. Il corso sarà strutturato in tre sessioni, in ciascuna delle quali saranno trattati argomenti diversi Diagnosi, Trattamento e Prevenzione delle infezioni peri-protesiche con ampi spazi destinati alla discussione con i partecipanti.

Dr Andrea Baldini
Direttore Istituto IFCA, Firenze
Past President European Knee Society
Tratta circa 100 interventi di revisioni di protesi annue di cui il 50% settiche

Dr. Tiziana Ascione
Responsabile del trattamento delle infezioni osteoarticolari - AORN dei Colli, Napoli
Ha trattato oltre 5000 pazienti affetti da infezioni ostearticolari.

Dr. Giovanni Balato
Ricercatore di Ortopedia e Traumatologia Università Federico II, Napoli
Ph.D in Scienze Microbiologiche
La sua attività è dedicata prevalentemente al trattamento delle infezioni protesiche